Logo Life under griffon wings
Logo Life und/er griffon wings Logo Life under griffon wings

Life Under Griffon Wings

 

La conferenza di apertura del progetto

13/06/2016

Il programma

9.00 – 9.20 Saluti istituzionali

Massimo Carpinelli - Rettore Università di Sassari

Nicola Sanna - Sindaco di Sassari

Luigi Mastino - Sindaco di Bosa

Gavino Diana - Comandante CFVA

Giuseppe Pulina - Amministratore unico FORESTAS

Antonio Farris - Presidente Parco Regionale Porto Conte

 

9.20 – 9.30 Intervento introduttivo, Salvatore Naitana - UNISS

9.30 – 9.50 Presentazione del progetto LIFE UNDER GRIFFON WINGS,   Fiammetta Berlinguer – UNISS - LIFE Under Griffon Wings

9.50 – 10.10 Conservazione degli avvoltoi e programma di restocking in Europa, Jovan Andevski – VCF

10.10 – 10.30   Carnai aziendali: un esempio di buone pratiche dalla Francia, Raphaelle Nouze – LPO

10.30 – 10.45   Coffee break 

10.45 – 11.05   Formazione e attività dei nuclei cinofili antiveleno, Julio Redondo Montalban – Centro de cria y adestriamento AlbantaMalinois

11.05 – 11.25   L’avvelenamento da piombo negli uccelli necrofagi, Alessandro Andreotti – ISPRA

11.25 – 11.45   Stato di conservazione dei grifoni in Italia, Fulvio Genero - Riserva naturale Lago di Cornino

11.45 – 12.05   Mario Posillico - Ufficio Biodiversità Corpo Forestale dello Stato (Abruzzo)

12.05 – 12.25  Antonio Spinnato – Federparchi - Parco delle Madonie e Parco dei Nebrodi (Sicilia)

 

12.45 – 13.05   Alfonso Campus - Comune di Bosa LIFE Under Griffon Wings

13.05 – 13.30   Discussione

15.00 – 18.00 Visita sul campo: Centro recupero fauna selvatica Bonassai e cantiere carnaio allestito Porto Conte* Agenzia regionale Forestas

1 luglio 2016

10.30 – 18.00 Visita sul campo: areale di Bosa e attività Nucleo cinofilo antiveleno CFVA* Comune di Bosa e Corpo Forestale Vigilanza Ambientale

* La partecipazione alle visite sul campo è possibile solo previa iscrizione e utilizzando mezzi propri