Il grifone è caratterizzato dalle grandi dimensioni del corpo e dalla ampia apertura alare che può raggiungere i 280 cm;
Il suo peso può variare dai 6,5 ai 12 kg.
Qui nelle due foto possiamo abbiamo il giovane e l’adulto a confronto, Il becco robusto ed uncinato appare di colore scuro nel giovane (foto a sinistra) e chiaro nell’adulto (foto a destra).
Il lungo collo e la testa sono ricoperti di un finissimo, corto e lanoso piumino bianco sporco. Alla base del collo è presente un collare di lunghe piume lanceolate di colore marrone nei soggetti giovani e in quelli immaturi che diventa bianco nell’adulto.
Il dorso e la parte superiore delle ali hanno delle penne, definite copritrici, di colore marrone rossiccio più o meno chiaro a differenza delle penne della parte inferiore delle ali, conosciute come remiganti che hanno tonalità scura; il petto è di color sabbia con leggere sfumature rossicce. La coda è leggermente graduata e formata da 12 penne chiamate timoniere.
Le zampe sono marrone grigiastro (giovani) o grigie (adulti), ricoperte da scaglie a reticolo, gli artigli sono ben sviluppati ma smussati all’apice dato che non cacciano animali vivi. Non è presente alcuna differenza morfologica tra maschi e femmine.